Dopo la sessione dei fader, i segnali saranno incanalati verso le uscite. Parallelamente li si può indirizzare verso un numero definito di bus d’uscita, tramite (nel caso dell’Audient Asp 8024) connessioni “25 pin D-sub”. Essi possono assolvere varie funzioni, come ![]() Il pulsante PAN, se premuto, mette in relazione il rotore PAN, presente tra i comandi del canale, con i bus d’uscita. Così LEFT sarà associato ai canali dispari e RIGHT a quelli dispari. Il pulsante LF permette di decidere il punto di prelievo del segnale (post long fader o post small fader). Nel caso specifico, i pulsanti per l’indirizzamento verso i bus d’uscita sono dodici in tutto, mentre i bus sono ventiquattro: per questo c’è un pulsante chiamato SHIFT che permette di utilizzare i bus rimanenti. Inoltre è presente un rotore per decidere la quantità di segnale da mandare ai bus output. |